AXA News: notizie, curiosità e informazioni | AXA - Corporate
News di AXA
29 apr 2022
AXA Italia vince gli Italy Insurance Awards 2022 con Health Claims Instant Payment
Health Claims Instant Payment , il sistema in-house nato in casa AXA Italia di gestione automatica dei sinistri malattia per garantire una liquidazione istantanea, si aggiudica il primo posto nella categoria “Digital Customer Experience” agli Italy Insurance Awards 2022 , iniziativa promossa da Insurance Club, la community di IKN Italy nata per stimolare l’adozione di approcci innovativi in un settore in continua evoluzione.
Sviluppato da AXA Caring , gestore dei sinistri salute di proprietà AXA specializzato in servizi innovativi dedicati al benessere, alla prevenzione e alle cure sanitarie, grazie a un mix vincente di Intelligenza artificiale e OCR (Optical Character Recognition), il nuovo algoritmo si sostituisce al liquidatore (che prima, anche per rimborsi semplici, doveva verificare manualmente tutti i documenti e gli importi da pagare), leggendo automaticamente e in tempo reale prescrizioni mediche e documenti di spesa (come fatture e scontrini), verificando la coerenza dei documenti con la denuncia digitale del cliente ed estraendo le informazioni chiave per gestire il sinistro.
Le informazioni ricavate dall’OCR vengono poi ricevute dal sistema sinistri che può finalizzare la gestione, in particolare eseguendo controlli automatici pre-liquidazione, calcolando l'importo da pagare e predisponendo il pagamento automatico.
Un perfetto connubio, dunque, di tecnologia OCR e automation che azzera il tempo cliente, aumentandone la soddisfazione e crea efficienza operativa nella gestione dei sinistri malattia. Il vantaggio della soluzione, già operativa per piccoli sinistri e segmenti dedicati di portafoglio, è anche quello di essere scalabile ed applicabile in futuro ad altre tipologie di sinistro a tutto vantaggio del cliente globale AXA.
Sul podio degli Italy Insurance Awards 2022, con il secondo posto , anche ulteriori iniziative AXA Italia uniche sul mercato.
Nella categoria “Miglior Progetto Digital Costumer Experience”, il Portale Salute AXA , che offre un’esperienza completa e a valore aggiunto lungo tutto il percorso sanitario, grazie a servizi innovativi come il symptom checker , per una diagnosi in relazione a specifici sintomi, un servizio “ricerca strutture sanitarie” che orienta in pochi secondi verso la migliore struttura sanitaria in base alle specifiche esigenze, o una consulenza medica telefonica o in videochiamata all'orario preferito per approfondirne i risultati e molto altro.
Nella categoria “Miglior Nuovo Prodotto” si è distinta Tutta La Vita , soluzione nata nel 2014 che ha innovato il mercato Life Protection in Italia , pensata per proteggersi contro i gravi imprevisti della vita, prematura scomparsa, malattia grave, perdita di autosufficienza , che si è ulteriormente evoluta in termini di inclusività , grazie ad esempio all’introduzione di una nuova soluzione più semplice e alternativa a quella esistente, per i clienti che cercano una protezione all inclusive, con la sicurezza di ricevere il supporto concreto di AXA al primo momento di bisogno.
Nella categoria “Miglior Progetto Innovativo”, infine, Protezione Sospesa , che consente ai clienti AXA di donare, insieme alla Compagnia e al proprio Agente, un contributo per l’attivazione di una polizza di assistenza sanitaria a favore di donne vittime di violenza e ai loro figli . Grazie a Protezione Sospesa, le beneficiarie, individuate da WeWorld Onlus, partner di AXA, potranno accedere, ad esempio, in caso di infortunio o malattia, a consulenze telefoniche o in videochiamata con medici generici, pediatri e specialisti - disponibili h24 - al supporto psicologico, a servizi di assistenza domiciliare e babysitting, nonché ricevere prescrizioni per visite specialistiche ed esami diagnostici.
Leggi il comunicato stampa
26 apr 2022
Per stare bene, perché aspettare? AXA torna protagonista nelle principali radio nazionali con la nuova campagna pubblicitaria dedicata alla Salute
Dal 26 aprile per tre settimane AXA è presente con uno spot dedicato alle Soluzioni Salute con focus particolare sui servizi innovativi di cui il Gruppo AXA è pioniere sul mercato italiano: la ricerca delle migliori strutture sanitarie, l’accesso veloce a esami e visite, l’assistenza medica disponibile 24 ore su 24 7 giorni su 7, la consegna dei farmaci a domicilio e molto altro ancora. Tutti i servizi, evidenziati con il linguaggio semplice e immediato della Radio, in cui AXA Italia è in grado di fare la differenza nei momenti che contano.
La campagna, firmata da Publicis Italia, prevede la diffusione sulle principali emittenti radiofoniche per 3 settimane a partire dal 26 aprile, mentre sarà disponibile sui canali digitali fino al 3 luglio.
Per saperne di più vai al sito dedicato https://soluzionisalute.axa.it/ .
Leggi il comunicato stampa
06 apr 2022
Per una società sempre più inclusiva
AXA Italia rinnova il proprio impegno per generare un impatto positivo nella vita delle persone promuovendo una società più inclusiva con l’inaugurazione del nuovo Spazio Donna WeWorld , nel quartiere Corvetto di Milano.
Ideato nel 2018 su iniziativa del Gruppo assicurativo AXA Italia e WeWorld - Organizzazione che da 50 anni difende i diritti di donne bambini e bambine in Italia e nel Mondo - il nuovo spazio, completamente rinnovato in termini di accessibilità ed accoglienza, continuerà a coinvolgere le donne in percorsi di supporto, formazione ed empowerment , attraverso una serie di attività gratuite che mireranno a migliorare le loro condizioni sociali.
A partire da questo anno saranno introdotte nuove iniziative di sostegno , con particolare attenzione alle giovani donne , che vedranno coinvolti anche i collaboratori di AXA Italia in attività di volontariato di competenza , di cui AXA è pioniera in ambito assicurativo anche attraverso l’associazione AXA Cuori in azione .
Tra le iniziative, uno sportello di ascolto per la condivisione di vissuti emotivi, lo sviluppo di competenze socio-relazionali e genitoriali, percorsi di empowerment lavorativo (redazione di CV, bilancio di competenze, conciliazione vita familiare-lavorativa), uno sportello di consulenza legale, corsi di lingua italiana, informatica e digitalizzazione e laboratori di autobiografia per la conoscenza e la cura di sé .
In un quartiere complesso e multietnico come Corvetto, contraddistinto da forte polarizzazione sociale e povertà, lo Spazio Donna si pone come presidio sociale dove le donne possano riscoprire il proprio valore, creare amicizie e cercare supporto in caso di bisogno. Lo Spazio Donna ospiterà anche donne ucraine in fuga dal loro Paese a causa del conflitto .
L’inaugurazione del 5 aprile scorso è stata anche l’occasione per annunciare la donazione delle prime 100 polizze di assistenza sanitaria nell’ambito dell’iniziativa Protezione Sospesa , nata da un contest interno e promossa da AXA Assicurazioni, Capogrupo delle Imprese del Gruppo AXA Italia con il duplice scopo di proteggere chi sottoscrive e allo stesso tempo di contribuire a donare protezione sanitaria a donne in situazione di fragilità.
L’idea ha trovato ispirazione nella convinzione che un piccolo gesto individuale può trasformarsi in una azione collettiva e generare protezione dei più fragili e inclusione.
Un risultato, a due mesi dal lancio, reso possibile infatti grazie alla generosità di clienti e agenti AXA che hanno scelto di versare un contributo volontario aggiuntivo, al momento della sottoscrizione o del rinnovo, a cui si è aggiunto il sostegno della Compagnia.
Grazie a Protezione Sospesa le beneficiarie potranno accedere, ad esempio, in caso di infortunio o malattia, a consulenze telefoniche o in videochiamata con medici generici, pediatri e specialisti - disponibili h24 - al supporto psicologico, a servizi di assistenza domiciliare e babysitting, nonché ricevere prescrizioni per visite specialistiche ed esami diagnostici.
Leggi il comunicato stampa
04 apr 2022
AXA Italia riflette su inclusione e diversità e lo fa dal punto di vista del linguaggio
Rifletterendo sul linguaggio inclusivo da utilizzare in azienda ci si trova di fronte a varie domande:
Esiste un modo alternativo per rivolgersi a una moltitudine mista che magari comprenda anche persone non-binarie, ossia che non si identificano né con il maschile né con il femminile?
Come tutelare meglio le differenze e le unicità?
Qual è la differenza fra inclusione e inclusività?
In AXA Italia, abbiamo posto questa e altre domande a Vera Gheno, sociolinguista.
Guarda le video interviste
28 mar 2022
Save The Wave App Challenge: IOC-UNESCO e AXA Italia portano il coding e l’Educazione all’Oceano nelle scuole
Introdurre l’Educazione all’Oceano (o Ocean Literacy) all’interno delle scuole e dei programmi scolastici anche grazie al coding e alle nuove tecnologie.
È con questo obiettivo che la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO, agenzia delle Nazioni Unite incaricata di coordinare il Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile (2021-2030), lancia “Save the Wave App Challenge”, un concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori che avranno il compito di ideare un videogioco a tema “Educazione all’Oceano" per aumentare la consapevolezza sullo stato delle acque del nostro pianeta.
AXA Italia sostiene il programma di alternanza scuola-lavoro affiancata da Gamindo, la startup innovativa specializzata nello sviluppo di impact branded videogames, videogiochi brandizzati per enti e aziende, che si occuperà di sviluppare il videogioco vincitore del concorso e di renderlo disponibile e giocabile a tutti sul sito del Decennio del Mare (decenniodelmare.it).
Quattro le fasi del progetto. Il primo ciclo di moduli, è dedicato all’Educazione all’Oceano per sottolineare l’importanza della difesa e la tutela del mare e degli oceani, le principali minacce e le possibili soluzioni. La seconda fase prevede la formazione sul coding e un’introduzione al gaming, che permette agli studenti di affrontare la terza serie di moduli destinata alla preparazione alla challenge e all’ideazione di un gioco a tema Ocean Literacy. I progetti degli alunni degli Istituti scolastici coinvolti verranno quindi presentati a una giuria attraverso un prototipo e un video di presentazione e giudicati secondo i criteri prestabiliti di coerenza con il tema, chiarezza della presentazione, comprensione e accuratezza scientifica, eccellenza e possibilità di realizzazione. Il progetto migliore verrà realizzato dal team di Gamindo e presentato in un evento dal vivo che si terrà il prossimo settembre alla presenza della giuria e di tutti gli studenti coinvolti.
“Sono orgogliosa di poter realizzare con UNESCO un progetto che coniuga innovazione e sostenibilità” , ha dichiarato Giorgia Freddi, Direttore Comunicazione, CR e Public Affairs Gruppo AXA Italia . “È un tassello importante della nostra strategia di sostenibilità, che mette al centro i più giovani quali attori del cambiamento. Sono certa che il progresso sostenibile e inclusivo che vogliamo realizzare non possa prescindere dall’investimento che facciamo oggi su di loro”.
Leggi il comunicato stampa
21 mar 2022
Un 2021 con risultati eccellenti: AXA Italia registra un utile netto a 328 milioni e una forte crescita nei business strategici.
Il Gruppo assicurativo AXA Italia ha chiuso il 2021 con risultati molto positivi, nonostante il contesto di grande complessità e si conferma tra i 10 mercati strategici per il Gruppo.
L’utile netto, pari a 328 milioni di euro, risulta in crescita del 19% rispetto all’anno precedente. L’andamento della raccolta premi rispecchia una strategia di focalizzazione sui segmenti a maggiore redditività per la compagnia. La raccolta complessiva si attesta a 6,7 miliardi di euro , -0,2% rispetto allo scorso anno, di cui la raccolta Danni si attesta in crescita a 1,91 miliardi di euro , +3,1%, grazie a un focus sulle linee di business strategiche, come il settore Commercial Lines (+8,7%), trainato dal comparto Non Motor (+11,2%) e il settore Salute (+11,4%).
Nelle linee di business Vita, la raccolta si attesta a 4,8 miliardi di euro , con una decrescita del 6,7%, grazie a una strategia di focalizzazione attiva verso soluzioni a minore assorbimento di capitale, supportata dalle ottime performance del canale bancario in ambito Unit Linked, con una crescita del +16%.
Ottime le performance in termini di redditività, con un combined ratio Danni anno corrente al 94,1% , in miglioramento di 1,1 punti rispetto al 2019 (ultimo anno prima del covid), che beneficia di un miglioramento del loss ratio e di una riduzione delle spese.
Ancora una volta si conferma l’efficacia di una strategia mirata sui settori di business prioritari, in particolare Salute, Protezione Vita, Unit Linked e Aziende, con investimenti continui in innovazione e tecnologia per reinventare l’esperienza cliente puntando su semplicità, trasparenza e accessibilità per diventare veri partner dei clienti, in linea con il Piano Driving Progress .
“AXA Italia registra nel 2021 risultati eccellenti e una forte performance operativa – afferma Giacomo Gigantiello, CEO del Gruppo assicurativo AXA Italia – con un utile netto di 328 milioni di euro, in crescita del 19% rispetto al 2020, accompagnati dal rafforzamento della solidità patrimoniale, che registra un aumento di 30 punti, attestandosi a 199%.” “Gli eccezionali risultati di business – prosegue – che riguardano soprattutto i nostri segmenti strategici, Salute, Protezione Vita, Aziende e Unit Linked, sono stati realizzati grazie alla professionalità delle reti distributive e all’impegno quotidiano di tutti i nostri collaboratori.
Tali risultati sono il frutto di un costante percorso di innovazione e di significativi investimenti in dati e tecnologia, per migliorare e semplificare l’esperienza dei nostri clienti, mettendo loro a disposizione un ecosistema di servizi distintivi e di valore, oltre a una cultura inclusiva consolidata ad ogni livello dell’organizzazione. Su queste solide basi continuiamo il nostro percorso di crescita.”
Per saperne di più, clicca qui
Leggi il comunicato stampa