Benessere Mentale: un problema di consapevolezza che incide sulle scelte
In un contesto globale in continua evoluzione e sempre più caratterizzato da incertezze, il benessere mentale rimane una priorità assoluta, specialmente tra i giovani, che riportano livelli di benessere significativamente inferiori rispetto alle generazioni più adulte. Cresce la consapevolezza del problema e, nonostante il ricorso all’autodiagnosi e al self-management dei disturbi siano ancora molto diffusi, il 2024 segna un aumento del ricorso al supporto specialistico.
Stress e disturbi di carattere mentale sono diffusi anche nei luoghi di lavoro e alle imprese si richiede sempre più di avere un ruolo attivo sia nella prevenzione che nella gestione del benessere mentale. Incentivando la diffusione di comunità basate su consapevolezza e prevenzione, le aziende possono svolgere un ruolo cruciale per aiutare i lavoratori a riprendere il controllo sul loro futuro.