AXA News: notizie, curiosità e informazioni | AXA - Corporate
News di AXA
29 set 2023
Fighting Climate Change
The Second Dolomite Conference on the Global Governance of Climate Change.
New hope for Climate. Actions Beyond Words.
AXA Italia è founding partner della seconda edizione della Dolomite Conference on the Global Governance of Climate Change che, dopo il successo della prima edizione, torna nell’affascinante contesto delle Dolomiti, simbolo di vulnerabilità e resilienza al Climate Change. Ideata dal think tank Vision con il contributo scientifico delle principali Università italiane e non, l’edizione 2023 della Conferenza Globale sul Clima si terrà a Trento e Bolzano i prossimi 5-8 ottobre 2023.
Un gruppo eterogeneo di circa 80 partecipanti provenienti da tutto il mondo e con differenti background (economisti, rappresentanti del mondo accademico e scientifico, delle istituzioni pubbliche e del mondo dell’industria) si riunirà per avviare una discussione di tre giorni moderata da giornalisti di testate italiane e internazionali e orientata a trovare soluzioni concrete e innovative per indirizzare la sfida del cambiamento climatico.
La Conferenza fungerà da spazio di risoluzione di problemi e da catalizzatore di nuove idee. L'output, il Manifesto delle Dolomiti, verrà presentato al prossimo vertice COP 28 di Dubai con lo scopo di proporre un piano d'azione pragmatico e di incidere sulle policy e sui vertici politici e decisionali.
The Second Dolomite Conference è organizzata dal think thank Vision con il supporto di AXA Italia e di Autostrada del Brennero, Founding Partners dell’iniziativa. I Partners Scientifici dell’edizione 2023 sono l’Università Bocconi, il Politecnico di Milano, la Oxford's Blavatnik School of Government, l’Institute for New Economic Thinking (INET) e l’Università di Trento.
Segui l’evento live sul canale YouTube di AXA Italia, clicca QUI
12 set 2023
Perché il futuro dovrebbe essere un rischio?
Si apre con una domanda semplice ma provocatoria il Manifesto presentato dal Gruppo AXA, per ribadire il proprio impegno a contribuire ad un domani più inclusivo e sostenibile.
Una domanda che apre a una fotografia della realtà segnata dalla complessità e dall’incertezza, ma che invita a guardare al futuro con più ottimismo e in cui AXA ribadisce un rinnovato senso di responsabilità nella vita delle persone e nel progresso della società .
Il Manifesto espone a titolo di esempio alcune tappe di un percorso avviato dal Gruppo e che proseguirà con ancora maggior vigore, dall’identificazione e anticipazione dei rischi emergenti, fino alle nuove sfide della protezione , per offrire al maggior numero di persone possibile una vita più sicura.
Sul Clima , ad esempio, l’attenzione va allo sviluppo di soluzioni sempre più personalizzate e trasparenti in caso di eventi metereologici imprevisti mediante l’ assicurazione parametrica ; in ambito Salute , parola chiave è prevenzione , sia attraverso politiche di disinvestimento che investimenti in tecnologia ; sulla Protezione in generale, il Gruppo è al lavoro su nuovi prodotti e servizi sempre più accessibili per un numero sempre maggiore di persone .
La prima risposta sul perché la vita dovrebbe essere un rischio, AXA la dedica alle donne , protagoniste della nuova campagna pubblicitaria globale , che partirà in Italia il 17 settembre sulle principali emittenti TV, su stampa e web.
La campagna, dal titolo “Essere donna non dovrebbe essere un rischio” , nasce dunque come prima declinazione concreta del Manifesto e racconta l’impegno quotidiano di AXA nell’anticipare e prevedere i rischi con particolare attenzione alle donne , nella consapevolezza dell’empowerment femminile come questione etica , ma anche come tema cruciale di carattere economico e sociale .
Un tema chiave anche per il Gruppo assicurativo AXA Italia, che ha dato vita a iniziative distintive nel nostro Paese, come Angels For Women , la prima associazione italiana di business angels per supportare l'imprenditoria e l’innovazione al femminile e Spazio Donna WeWorld per sostenere donne che vivono in condizioni di fragilità , anche in termini di inserimento lavorativo ed empowerment . In partnership con l’ Università Bocconi , inoltre, è stato creato l’ AXA Research Lab on Gender Equality , esempio unico in Italia, per studiare e produrre contenuti relativi alle politiche pubbliche che supportino l’uguaglianza di genere.
Leggi il Manifesto, clicca QUI
Leggi il comunicato stampa
28 giu 2023
Ancora una volta a Milano Pride 2023 per dire sì all’inclusione
AXA Italia è scesa in campo per la seconda volta al fianco di Milano Pride 2023 , la tappa milanese della manifestazione più importante della comunità LGBTQ+, attraverso la partecipazione di una delegazione di 70 collaboratori , insieme a famiglie e amici, alla parata del 24 giugno.
Durante il mese del Pride, inoltre, la sede milanese del Gruppo assicurativo è stata illuminata dei colori arcobaleno.
Una scelta, quella di sostenere l’evento in qualità di ambassador, a conferma di un impegno di lungo periodo sui fronti della valorizzazione delle diversità, dell’inclusione e della lotta contro ogni forma di discriminazione .
AXA , consapevole del ruolo che un Gruppo assicurativo ha nei confronti della società e delle persone, è stata tra le prime realtà assicurative a realizzare, già a inizio 2017, una policy di congedo parentale valida per tutti i genitori senza distinzioni e che consente al co-parent un congedo parentale di 4 settimane retribuito al 100%.
Numerose anche le progettualità e le iniziative dedicate ai circa 1700 collaboratori, tra cui webinar sull’importanza del linguaggio inclusivo e il superamento dei bias , in partnership con l’Associazione Parks – Liberi e Uguali con cui AXA Italia collabora dal 2018 e webinar di sensibilizzazione, proposte ai collaboratori nel mese del Pride, che costituiscono occasioni di confronto su come diventare alleati, e supportare la comunità LGBTQ+, partendo dai valori dell’inclusione e dalle testimonianze delle persone di AXA.
Tra le iniziative intraprese da AXA Italia, la revisione completa di tutte le policy e dei documenti HR, in una logica di inclusione e programmi dedicati alle diverse forme di diversità, con dei focus sulla leadership al femminile e genitorialità.
Un’attenzione che passa anche attraverso la realizzazione di soluzioni assicurative innovative , come la polizza Vita “ Per Noi ”, dedicata a tutte le coppie, senza distinzione.
Leggi il comunicato stampa
08 giu 2023
500 partecipanti al flashmob guidato dal rapper Amir Issaa per dire sì all’inclusione sociale al fianco di Sport Senza Frontiere
Il 7 giugno, in contemporanea a Milano e Roma, ha preso vita un flashmob , organizzato dal Gruppo assicurativo AXA Italia con il coinvolgimento dei suoi collaboratori e dei volontari dell’associazione AXA Cuori in Azione, a sostegno dell’inclusione sociale, grazie anche al partner dell’evento, l’Associazione Sport senza Frontiere che da sempre promuove lo sport come strumento di educazione, prevenzione, inclusione e coesione sociale.
Special guest e animatori d’eccezione, il rapper Amir Issaa e la football freestyler Anastasia Bagaglini , che hanno coinvolto anche le famiglie e i bambini di Sport Senza Frontiere, in un unico gesto di sensibilizzazione e ispirazione sul tema dell’inclusione, con un’angolatura speciale sulle donne , in un contesto in cui la figura della donna/mamma risulta ancora oggi stereotipata, soprattutto per le famiglie appartenenti alle fasce più deboli della società.
Il flashmob è stato preceduto, nel pomeriggio, da " Game4Inclusion ", un mix di sport e giochi di gruppo all’insegna del team building e della condivisione e da un momento di solidarietà da parte dei collaboratori di AXA, che hanno consegnato oltre 500 pack dedicati al benessere del corpo alle famiglie presenti.
L’iniziativa si inserisce nel programma dell’" AXA Week for Good ", promossa da AXA dal 5 al 9 giugno in 50 Paesi nel Mondo: un’intera settimana dedicata alla responsabilità d’impresa in cui vengono organizzati, con il coinvolgimento attivo dei collaboratori, programmi educativi ma anche progetti e attività a supporto della comunità.
Al centro dell’edizione italiana di quest’anno, anche un ricco programma educativo a disposizione di tutti i circa 1700 collaboratori del Gruppo, attraverso ad esempio webinar e video-pillole.
Leggi il comunicato stampa
15 mag 2023
AXA Italia e Rai insieme in TV per la protezione della Casa
E’ on-air da domenica 14 maggio il nuovo format advertising di branded stories, “La mia casa. Il mio posto speciale”, targato Rai Pubblicità e Gruppo AXA Italia, per raccontare attraverso situazioni quotidiane gli elementi distintivi dell’assicurazione Casa di AXA.
La serie prevede 2 episodi da 45” in onda fino al 3 giugno: un format che trasforma la pubblicità in un momento di intrattenimento, sperimentato con successo dal Gruppo assicurativo già lo scorso anno, con episodi dedicati all’offerta Salute.
Un’innovativa ed esclusiva modalità di racconto per il settore assicurativo, studiata per coinvolgere un pubblico attento e stimolare l’immedesimazione in situazioni di vita reale in cui l’esperienza con AXA può fare davvero la differenza.
Protagonista delle stories, la casa, da sempre considerata un rifugio, in particolare nel nostro Paese, e negli ultimi anni vissuta in modo sempre più intenso. Un “posto speciale” in cui sentirci liberi di essere noi stessi e da proteggere in maniera sempre più attenta proprio perché sempre più intimo è il rapporto che ci lega ad essa.
Al centro dei singoli episodi, la protezione completa e personalizzata dell’assicurazione casa offerta dalle imprese del Gruppo AXA Italia che include molti servizi innovativi: la videoperizia a distanza in caso di sinistro, che è possibile attivare tranquillamente da casa e nell’orario prescelto, o il servizio Caring Angel per un supporto dedicato immediato, con un click, in tutte le fasi di un’emergenza, dall’invio di un professionista (idraulico, fabbro, elettricista), alla valutazione del danno, per una gestione il più veloce possibile del sinistro e relativo rimborso.
La pianificazione degli episodi da 45” si articola in uno spazio unico e premium, il Golden Minute, che garantisce massima e unica visibilità al brand e in posizioni fuori break altamente qualitative. Per aumentare l’interesse e la curiosità dello spettatore, sono stati realizzati anche i cut da 15”, utilizzati come teaser e pianificati sui principali programmi Rai.
A sostegno dell’autorevolezza dei contenuti e della naturalezza del messaggio, la presenza nelle stories di Filippa Lagerback, voce narrante dell’esperienza AXA, in un piano che si arricchisce con il racconto radiofonico in sinergia con il format televisivo. La pianificazione radio prevede un mix di posizioni di qualità con ad point da 30” su Rai e spot in break standard e top cluster su Radio Kiss Kiss e Radio Italia solomusicaitaliana.
A corollario dell’iniziativa, anche una campagna digital dedicata, profilata su dato dmp Rai Pubblicità, che massimizza la visibilità dei contenuti.
Scopri la campagna, clicca QUI
Leggi il comunicato stampa
02 mag 2023
AXA Italia torna in TV con la nuova campagna “La mia casa. Il mio posto speciale.”
Il Gruppo assicurativo AXA Italia presenta la nuova campagna pubblicitaria, “La mia casa. Il mio posto speciale”, on air dal 30 aprile per 3 settimane sulle principali emittenti TV e per 5 settimane sul web.
Protagonista, in uno storytelling ironico, brioso e coinvolgente, la casa, non più solo luogo fisico che si possiede, ma un posto speciale che, complice la pandemia, riflette oggi chi siamo a livello ancor più profondo e dove poter essere veramente noi stessi.
La casa è da sempre considerata un rifugio, in particolare nel nostro Paese, e gli ultimi anni hanno spinto ognuno di noi a viverla in modo diverso e più intenso . Le case non sono più percepite come semplici luoghi abitativi , ma veri e propri spazi multifunzionali in cui poter lavorare, svolgere attività fisica oltre che godere dei propri affetti e della propria vita privata.
Sono “ posti speciali ”, in cui sentirci semplicemente liberi di essere noi stessi . E da proteggere in maniera sempre più attenta proprio perché sempre più intimo e profondo è il legame che ci lega a loro.
È questo il messaggio della nuova campagna pubblicitaria di AXA Italia, on air dal 30 aprile per 3 settimane sulle principali emittenti TV e per 5 settimane sul web .
In uno storytelling ironico, coinvolgente e brioso , la campagna, firmata da Publicis Conseil , si articola in diversi formati (30” e 15” per la TV e per il web) e racconta l’impegno di AXA nell’essere al fianco delle persone con un’offerta di protezione completa e cucita sulle specifiche esigenze , con occhio attento all’innovazione dei servizi , come la videoperizia a distanza in caso di sinistro, per continuare a rendere speciali i vari momenti quotidiani vissuti all’interno della propria casa.
Leggi il comunicato stampa