Empowerment femminile
“Empowerment è la parola chiave che AXA Italia ha scelto per ridefinire la sua missione: dare la possibilità alle persone di vivere una vita migliore, diventando partner dei clienti nella vita di tutti i giorni. Un’attenzione particolare è dedicata alle donne, sempre più protagoniste del cambiamento nella società odierna. Per AXA l’empowerment femminile passa da azioni concrete e per questo siamo orgogliosi di festeggiare il primo compleanno di Punto Donna, con cui diamo un primo importante contributo fattuale a favore delle donne vittime di esclusione sociale, che non godono di pari opportunità o che hanno subito violenze” - ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia.
AXA Italia e WeWorld Onlus festeggiano il primo compleanno di Punto Donna, il centro a supporto delle donne vittime di violenza ed esclusione sociale.
In Italia, solo l’11,8% delle donne denuncia le violenze subite e il 62,5% delle vittime ha bambini che assistono alla violenza (Dati Istat); i dati del territorio lombardo non si allontanano dalla media nazionale: tra le donne che denunciano, il 73,8% delle donne ha subito violenza psicologica e il 70,5% fisica (ORA, 2017) e le richieste di aiuto, nel primo trimestre del 2018, sono state 7213 (ORA, 2018).
È questa la ragione che, un anno fa, ha spinto il Gruppo AXA Italia ad agire concretamente per contrastare questo fenomeno insieme a WeWorld Onlus, aprendo Punto Donna a Milano (quartiere del Giambellino).
A Punto Donna il lavoro è focalizzato su una serie di attività gratuite che coinvolgono le donne in percorsi di supporto, formazione ed empowerment, al fine di migliorare le loro condizioni sociali e la fiducia in loro stesse, con particolare attenzione alla possibilità di inserimento lavorativo.
Per il primo anno di attività, anche grazie all’investimento di AXA Italia, pari a circa 100.000 euro, 130 donne e 20 bambini hanno usufruito dei servizi erogati da Punto Donna e 44 tra queste hanno deciso di intraprendere un percorso continuativo all’interno del Centro.
Interessante il range di età, il profilo sociale e la nazionalità di chi ha deciso di rivolgersi al centro. Si tratta infatti di donne di età compresa tra i 25 e i 50 anni, con una prevalenza di donne sui 40, provenienti dal quartiere, ma anche da zone limitrofe della città.
Tra le principali problematiche emerse, l’isolamento, la solitudine e la difficoltà a ricollocarsi nel mondo del lavoro.
Per questo il sostegno di AXA Italia non si limita al contributo economico: i collaboratori del Gruppo hanno infatti offerto sostegno in attività di volontariato di competenza, di cui AXA è pioniera in ambito assicurativo anche attraverso l’associazione AXA Cuori in azione, per condividere corsi di orientamento al lavoro, corsi di PC, elaborazione di un curriculum vitae e simulazione di colloqui di lavoro. A disposizione delle donne anche corsi di informatica e mindfulness. Mentre personale specializzato ha gestito l’area child care, rivolta a bambine e bambini fino agli 8 anni.
QUIXA: con il servizio Total Quality, il cliente è al centro nei momenti che contano
È emerso che il 60% degli assicurati quixa – in caso di incidente con ragione – decide di non riparare il veicolo.
Una ricerca condotta dalla compagnia ha sottolineato che, oltre alla preferenza dell’indennizzo in denaro, le cause che portano a una scelta simile sono diverse: dall’impossibilità ad anticipare le spese di riparazione alla mancanza di una carrozzeria di fiducia, fino alla necessità di non privarsi del proprio mezzo di trasporto e alla difficoltà nel recarsi a ritirare il veicolo riparato.
Da questa consapevolezza nasce Total Quality, che offre al cliente che subisce un incidente, tutti i servizi necessari dal momento dell’incidente alla riparazione del veicolo.
Total Quality garantisce, oltre al pagamento diretto, un’auto sostitutiva, l’utilizzo di soli ricambi originali, la garanzia a vita sulla riparazione, il ritiro e la riconsegna dell’auto riparata direttamente a casa. Questo innovativo servizio è possibile anche grazie alla partnership con Car Clinic – la più grande azienda italiana specializzata nella riparazione di carrozzerie.
Inoltre Total Quality comporta uno sconto sul premio RC auto. Per usufruire del servizio, in caso di danno subito, è necessario contattare il servizio dedicato e fissare l’appuntamento per il ritiro dell’auto e la consegna dell’auto sostitutiva. Per quanto riguarda la riparazione del mezzo, sono garantiti i più elevati standard di qualità e pezzi originali (garantiti a vita).
Ancora una volta QUIXA e il Gruppo AXA Italia si impegnano nel rendere più serena e facile la quotidianità dei clienti, affiancandosi a loro come un vero e proprio partner pronto ad aiutarli in caso di bisogno, con servizi innovativi, completi e di qualità.
AXA Italia: annunciati i vincitori di #AXAChallenge 2019, che ha coinvolto oltre 100 studenti dell’Università Bocconi
“Siamo orgogliosi di essere ancora una volta al fianco dell’Università Bocconi e di aver coinvolto oltre 100 studenti di provenienza internazionale nella ricerca di soluzioni per affrontare due temi strategici, che vedono al centro il cliente e l’inclusione. In AXA siamo infatti convinti che l’assicurazione possa giocare un ruolo chiave nel ridurre le disuguaglianze sociali e nel favorire una società più inclusiva e resiliente.” - ha dichiarato Patrick Cohen, CEO del Gruppo AXA Italia.
Dopo tre mesi di lavori portati avanti dagli studenti del corso di Laurea Magistrale in Technology and Innovation Strategy dell’Università Bocconi, sono stati selezionati i progetti vincitori della competition promossa dal Gruppo AXA Italia per disegnare i servizi assicurativi del futuro.
Lanciata lo scorso settembre, la challenge verteva su due temi chiave per il settore assicurativo e al cuore della strategia di AXA Italia: la customer journey, e nello specifico come migliorare la Digital Mobile Customer Experience dei clienti e la Inclusive Insurance, ovvero come rispondere a bisogni di target storicamente lontani dai bisogni assicurativi tradizionali, come ad esempio i giovani.
A supporto degli oltre 100 studenti, AXA Italia ha fornito ispirazione strategica, case history e tutoring per la realizzazione di business plan dedicati.
Oggi, la giuria composta, per AXA Italia, da Patrick Cohen, CEO, Simone Innocenti, Direttore HR, Organization & Change Management, Letizia D’Abbondanza, Direttore Customer e Marco Bovo, Strategy & Innovation Beyond Insurance, mentre per Bocconi dal Rettore Gianmario Verona, Alessio Delpero, Dipartimento di Management e Tecnologia, Luca Mignini, Visiting Professor, ha decretato i due team vincitori, che si sono distinti per l’idea di maggiore impatto e l’abilità nell’affrontare l’elevator pitch: “Digital insurers” (customer friendly) e “Sempre Burger King” (modular insurance nella gig economy).
Gli studenti vincitori avranno la possibilità di accedere in via preferenziale a 5 stage e di usufruire di uno sportello di career counseling in AXA per supportare la loro crescita personale e professionale. Per tutti gli altri partecipanti, un evento open day dedicato.
AXA Italia vince il “51° Key Award & 6° Radio Key Award” per la partnership con The Voice of Italy 2019
La scelta di supportare il talent musicale The Voice of Italy 2019 è legata all’impegno del Gruppo nel sostenere la capacità innovativa, la creatività e il talento dei giovani, in linea con la nuova brand promise globale “Know You Can”. Per questa ragione, il Gruppo è stato protagonista nel corso dei diversi momenti del talent, per incoraggiare i partecipanti in tutte le fasi del concorso a dare il meglio per realizzare i propri obiettivi, dando forza alla convinzione che coltivando con tenacia passioni e ambizioni, è possibile realizzare i propri sogni.
AXA Italia, premiata in occasione della cerimonia di premiazione dei 51° Key Award – festival dedicato alla comunicazione commerciale veicolata su tv, cinema, web e mobile, che si occupa di favorire lo sviluppo e l’affermazione di un made in Italy dello spot e delle nuove forme di veicolazione pubblicitaria, con una categoria dedicata al product placement – ha scelto inoltre di affiancare al programma #AXAforTalent, il contest online che ha dato la possibilità al vincitore Mike Baker di postare sui social, nella serata della finale, l’esibizione registrata sul palco di The Voice.
“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che premia la scelta di aver affiancato un format che mette al centro il coraggio di credere nelle proprie ambizioni e nelle proprie capacità, con coraggio e determinazione, lo stesso messaggio positivo di Know You Can, la nostra brand promise.” - ha dichiarato Letizia D’Abbondanza, Customer Director del Gruppo AXA Italia.
Black Friday “targato” QUIXA: €50 di sconto su ogni preventivo per una polizza auto o moto
Una ricerca condotta dall’Istituto di ricerca Gfk ha evidenziato che il Black Friday di quest’anno supererà ogni record di vendita. Inoltre, sembra che il 60% degli italiani pensi che sia un buon momento per fare affari.
Il Black Friday sta arrivando anche in “casa” QUIXA, la Compagnia digitale del Gruppo AXA Italia, che ha scelto di offrire uno sconto di €50 su ogni preventivo salvato fra il 29 novembre e il 1° dicembre 2019.
Per usufruire dello sconto, sarà sufficiente andare su www.quixa.it, cliccare sulla promozione e inserire i dati richiesti. L’acquisto potrà essere effettuato fino alla data di validità indicata nel preventivo.
Si tratta di una nuova iniziativa in linea con lo spirito di QUIXA, che da sempre si impegna a rendere più serena e facile la quotidianità dei suoi clienti puntando su soluzioni smart, rilevanti e innovative.
AXA Italia continua a investire sulle persone, sui dati e sulle competenze come volano di innovazione
In partnership con il MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business, il Gruppo AXA Italia ha scelto di coinvolgere nel corso di perfezionamento di Insurance Data Management della durata di 12 mesi, 30 collaboratori provenienti da differenti aree aziendali.
Si tratta di un percorso formativo altamente qualificante per lo sviluppo di capacità e competenze strategico-applicative nella gestione del patrimonio informativo aziendale. L’obiettivo è stimolare le capacità di innovazione in linea con le più avanzate tecnologie legate all’evoluzione tecnologica e dei Big Data, oltre a facilitare lo scambio fra esperienze professionali e percorsi culturali diversi.
Tre i moduli previsti, Data Driven Innovation, Data analysis, Tools and tech, in cui verranno affrontate tematiche come: Customer Analytics, Cluster Analysis, Anomalies Detection e Data Visualization, Metodologie di Predictive Analytics & Machine learning.
Il corso prevede attività d’aula ed action learning con laboratori di allenamento delle competenze e alla fine dei 12 mesi la discussione di un project work.
L’iniziativa del Gruppo costituisce un nuovo tassello di una strategia a 360° che mette al centro il cliente per fornirgli la migliore esperienza sfruttando tecnologia e digitale. Tra gli ambiti chiave, il trasferimento della architettura dati interamente sul cloud, per ridurre drasticamente il time to market e applicare soluzioni avanzate di machine learning e intelligenza artificiale, oltre a un importante programma di change management per rendere questa rivoluzione pervasiva a tutti i livelli aziendali.
Nel triennio 2017/2020, AXA Italia infatti ha investito fino a 100 milioni concentrati soprattutto su tecnologia, customer innovation e data, valore destinato a crescere nel prossimo triennio fino a 150 milioni, a dimostrazione di quanto il Gruppo creda nell’innovazione e nel valore delle sue persone.