AXA Italia e Fondazione Una Nessuna Centomila tornano nelle scuole con il secondo ciclo di incontri “La fatica di essere medie” e aprono un nuovo dialogo
Dopo il successo del primo ciclo di incontri “La fatica di essere medie”, che ha riscosso grande consenso tra studenti, docenti e famiglie, AXA Italia e la Fondazione Una Nessuna Centomila, in collaborazione con ScuolAttiva, annunciano il secondo ciclo di incontri del progetto dedicato all’educazione all’affettività con il focus tematico: “Le sfumature dell’amore: educare ai sentimenti”.
L’iniziativa, che riparte da Palermo e si concluderà a marzo 2025, coinvolge in totale 20 istituti e 12 regioni italiane.
Tra le novità del secondo ciclo, il nuovo filone tematico “Le sfumature dell’amore: educare ai sentimenti”, che si lega a due date simboliche: il 14 febbraio, San Valentino, come celebrazione dell’amore e delle relazioni, e l’8 marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, per riflettere sui diritti acquisiti e su quelli ancora da conquistare.
Destinatari del progetto, studenti delle scuole secondarie di primo grado, una fascia d’età particolarmente delicata e cruciale per lo sviluppo della consapevolezza emotiva e relazionale.
Attraverso incontri interattivi e momenti di confronto, il progetto mira a fornire agli studenti strumenti per comprendere e affrontare temi complessi legati alle emozioni, alle relazioni e alla prevenzione di fenomeni come il bullismo, il cyberbullismo e la violenza di genere.
Destinatari del progetto, studenti delle scuole secondarie di primo grado, una fascia d’età particolarmente delicata e cruciale per lo sviluppo della consapevolezza emotiva e relazionale.
Un’occasione per sensibilizzare le giovani generazioni e incoraggiare un cambiamento positivo nella società su temi fondamentali come l’inclusione, l’empowerment femminile e la lotta alla violenza sulle donne.