La ricerca accademica sull’uguaglianza e l’inclusione di genere
Una collaborazione tra AXA Italia e l’Università Bocconi,
insieme all’AXA Research Fund
"Ridurre il divario di genere è un imperativo morale ed economico ineludibile che richiede azioni politiche appropriate, che a loro volta possono avere successo solo se sostenute da una ricerca rigorosa sulle reali cause delle disuguaglianze di genere. Con Bocconi e AXA Research Fund abbiamo dato vita in questo senso a un esempio unico e distintivo […] nella consapevolezza che ci sia ancora molto da fare per eliminare il gender gap e che questa sfida chiami in causa tutti gli attori della nostra società: istituzioni, aziende, mondo della ricerca.” - ha sottolineato Chiara Soldano, CEO del Gruppo assicurativo AXA Italia.
AXA Research Lab on Gender Equality
L'AXA Research Lab on Gender Equality nasce nel 2020 dalla collaborazione tra AXA Italia, Università Bocconi e AXA Research Fund, il Fondo attraverso cui AXA destina risorse al mondo della ricerca nella convinzione che questa sia una leva indispensabile per osservare, misurare e mitigare i rischi.
Diretto dalla Prof.ssa Paola Profeta, Pro-Rettrice per la Diversità, Inclusione e Sostenibilità ed esperta in Gender & Public Policy riconosciuta a livello internazionale, il Lab studia le radici dei divari legati al genere e come colmarli per contribuire a realizzare una società più inclusiva e resiliente.
Polo di eccellenza e di innovazione, rappresenta un esempio unico in Italia. Attraverso una metodologia rigorosamente scientifica, un approccio interdisciplinare e un orizzonte europeo opera affinché i suoi risultati possano tradursi in raccomandazioni di policy concrete e attuabili.
Tra le recenti ricerche condotte dal Lab, il Paper "Minaccia o opportunità? L'impatto dell'AI sulle donne”, che esplora come l'uguaglianza di genere - una dimensione persistente dell'ineguaglianza nelle economie e società moderne - sarà influenzata dalla rivoluzione dell'AI in alcuni ambiti chiave.
Clicca qui per leggere il Paper
Il blog di AXA dedicato alla protezione
Il Gender Gap tra i temi dell’AXA Foresight Report
“La vita è piena di rischi, ma il futuro non dovrebbe essere uno di questi”. Questa la frase chiave dell’AXA Foresight Report 2024, sesta edizione del report ...
L’AXA Research Fund: un supporto alla ricerca accademica
Orizzonti incerti: esplorando i rischi emergenti del futuro
Se si potesse riassumere il contesto che ci circonda in una sola parola, sarebbe “cambiamento”. Tecnologie innovative, eventi ...
[1] Fonte: Global Gender Gap Report 2023
[2] Fonte: AXA Foresight Report – SISTA x BCG 2023 study
[3] Fonte: EUROSTAT 2023