AXA Italia è da sempre attenta ai temi dell’inclusione sociale e della diversity che supporta attraverso azioni mirate all’empowerment femminile e alla gender equality, alla tutela dell’infanzia e delle categorie fragili. In AXA Italia l'innovazione sociale ha un ruolo chiave per favorire la sostenibilità, e l'impegno si traduce in numerose attività di innovazione sociale e di open innovation.
Inclusione, innovazione sociale e diversity
Empowerment femminile
Il Punto Donna, aperto grazie al sostegno di AXA Italia nel 2018, è un centro di Empowerment Femminile e re-inserimento lavorativo di WeWorld Onlus a Milano. Un impegno concreto e costante a supporto delle donne vittime di esclusione sociale, che non godono di pari opportunità o che hanno subito violenze.
Angels for Women – il network italiano di Business Angel, fondato da AXA Italia e Impact Hub Milano, per supportare imprese e startup innovative al femminile ad elevato potenziale di crescita. Il primo investimento di 100.000€ è stato destinato a sostenere la startup Orange Fiber, che è attualmente una delle più promettenti realtà imprenditoriali del made in Italy.
Scopri i progetti realizzati, clicca QUI!
Tutela dell’infanzia e categorie fragili
- Tutela dell’infanzia: nel 2021 è stato istituito il Fondo AXA con Make a Wish Italia per supportare l’associazione nella mission di donare desideri a bambini gravemente malati.
- Categorie fragili: siamo al fianco di Protezione Civile e Fondazione Progetto Arca a sostegno alle fasce deboli della società attraverso azioni di distribuzione pasti, volontariato di prossimità e housing sociale.
Innovazione sociale
AXA-Bocconi Challenge: una challenge dedicata agli studenti dell’Università Bocconi, chiamati a proporre idee concrete e innovative per disegnare l’assicurazione del futuro e generare impatto positivo sulla società. Tra i temi dell’ultima edizione oltre alla Digital Mobile Customer Experience troviamo l’Inclusive Insurance, per rispondere a richieste di protezione di target storicamente lontani dai bisogni assicurativi tradizionali, come ad esempio i giovani e lavoratori della gig economy.
AXA Innovation Hub: uno dei primi esperimenti di open innovation nel settore assicurativo nato con l’obiettivo di dare alle persone di AXA la possibilità di sperimentare un nuovo modo di lavorare, in una logica di co-creazione, grazie a una settimana a Impact Hub Milano, il più importante incubatore di innovazione sociale in Italia, e di generare idee e trasformarle in business model di servizi innovativi con impatto positivo sulla società. Da questo progetto hanno preso vita due importanti iniziative: una smart card per rendere i servizi salute ancora più accessibili e il prodotto PerNoi, che celebra il coraggio di tutte le coppie che affrontano i loro progetti di vita.